Giacomo Miluccio
MILUCCIO Giacomo
Composizioni: Adagio romantico per clarinetto e pianoforte (Osaka, Da Vinci Edition, 2022); Andante dalla Rapsodia in blue di G. Gershwin per 4 clarinetti (inedito); Andante e Polonaise per clarinetto e pianoforte (inedito); Cadenza in do minore per clarinetto solo (inedita); Capriccio per tromba e pianoforte (Napoli, Pucci, s.d.; I-PESc); Danze polovesiane di A. Borodin per 4 clarinetti (inedite); Dialogo per 2 clarinetti (Osaka, Da Vinci Edition, 2022); Divertimento sul Capriccio di Paganini n. 24 per clarinetto e pianoforte (Osaka, Da Vinci Edition, 2022); Divertimento sui motivi dell’Opera di G. Verdi “La forza del destino” per clarinetto e pianoforte (Osaka, Da Vinci Edition, 2022); Fantasia sulla Sonnambula per clarinetto e Banda (Portici, Pucci, s.d.); Fantasia-Capriccio per clarinetto e pianoforte (inedita; 1964); Huit Grandes Études de Technique Mélodique per clarinetto (Paris, Leduc, 1956; I-Nc); Nostalgie: Petite Sérénade per flauto e pianoforte (Paris, Leduc, 1982; F-Pn); Paganiniana per 4 clarinetti (inedita); Rhapsodie per clarinetto solo (Paris, Leduc, 1979; I-Nc); Weberiana per 4 clarinetti (inedita); Weberiana: Divertimento su temi di C. M. von Weber per clarinetto e pianoforte (Osaka, Da Vinci Edition, 2022). Pubblicazioni: Il Clarinetto: Cenni storici, funzionamento tecnico, letteratura e principali opere didattiche (Napoli, Santillo, 1955; I-Nc).
Bibliografia: Adriano Amore, Il Clarinetto in Italia: Storia, Organologia, Letteratura e Virtuosi, Frasso Telesino, 2021, pp. 102, 104, 122, 125, 133, 194, 201, 238-239, 270, 282-283, 296; Rocco Causo, Giacomo Miluccio: Virtuoso, Didatta e Compositore, Tesi di Laurea, Lecce, Università del Salento, Anno Accademico 2006-2007.
Adriano e Riccardo Amore