SCALA Francesco (Frank, Francis) Maria
Clarinettista e direttore di banda (Napoli, 1819 - Washington, 18.IV.1903). Dopo aver studiato con Ferdinando Sebastiani al Collegio di S. Sebastiano di Napoli, nel 1841 si arruolò come clarinettista sulla fregata statunitense Brandy-wine. Negli U.S.A. si affermò poi come clarinettista in varie bande militari e successivamente come direttore della U.S. Marine Band (1855-1871). Come nella tradizione bandistica italiana, sotto la sua direzione impose il clarinetto come strumento solista al posto della cornetta in mib, ne ampliò notevolmente l’organico e introdusse nel repertorio anche sue trascrizioni operistiche. Fu lui che introdusse l’esecuzione dell’Inno dei marines, la cui melodia è tratta dall’opera Geneviève de Brabant di Jacques Offenbach.
Composizioni: Duetto per 2 clarinetti (ms in US-Wc). Oltre 600 composizioni originali e trascrizioni per banda sono conservate in US-Wc.
Bibliografia: Adriano Amore, Il Clarinetto in Italia: Storia, Organologia, Letteratura e Virtuosi, Frasso Telesino, 2021, pp. 182, 248.
Adriano e Riccardo Amore