Marco Rogliano (Roma, 26.XI.1967).
Ha iniziato lo studio del violino con Aldo Spizzichino per poi studiare al Conservatorio S. Cecilia di Roma con Antonio Salvatore diplomandosi con lode nel 1986.
Si è perfezionato con Ruggiero Ricci nell'Università del "Mozarteum" di Salisburgo, con Riccardo Brengola nell'Accademia Chigiana di Siena e con Salvatore Accardo nell'Accademia "Walter Stauffer" di Cremona.
È stato vincitore della Selezione Internazionale per Giovani Concertisti a Helsingborg (Svezia) dove ha debuttato come solista nel 1988 con il Concerto di Jan Sibelius diretto dal finlandese Ari Rasilainen alla guida della Helsingborg Symphony Orchestra, è stato premiato nel Concorso Internazionale "Valentino Bucchi" di Roma (1988), è stato vincitore (in duo con il pianista Maurizio Paciariello) del 47° Concorso Internazionale della ARD nel 1998 suonando nella Herkulessaal di Monaco di Baviera e vincendo, con lo stesso duo, la “East and West Artists New York International Selection” debuttando nel 2003 alla Carnegie Hall di New York.
Come concertista (sia da solista che da camerista) si è esibito nelle principali città italiane ed europee. Ha inoltre compiuto tournée in Giappone, Messico, USA e Cina. È stato invitato come solista da Istituzioni ed Enti come l’Orchestra Sinfonica Siciliana, I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra del Teatro di S. Carlo di Napoli, l’Orchestra da Camera Italiana ed ha tenuto recital per la Filarmonica di S. Pietroburgo, la Casals Hall e la Asahi Hall di Tokyo, il Prinzregententeather di Monaco, il Musikgebouw di Amsterdam, il Teatro Alla Scala di Milano, il S. Carlo di Napoli, l’Accademia di S. Cecilia di Roma.
Impegnato nella riscoperta del repertorio italiano del XIX e XX secolo la sua discografia contiene numerose prime assolute di Paganini, Rolla, Bignami, Austri, Giorgetti, Respighi, Zanella, Thuille, Sciarrino, Guarnieri, Fedele. Nel 2008 ha vinto il Premio francese della critica "Diapason d'Or".
Ha insegnato Musica da Camera e Violino dal 1996 nei Conservatori di Rovigo, Fermo, Piacenza e ha tenuto Masterclass nell'Università "Mozarteum" di Salisburgo, nell'Accademia Musicale di Pavia e nella Steinway Academy di Verona.

Biografia ricevuta da Marco Rogliano, 2024.

Sito ufficiale: www.marcorogliano.com